
Appuntamento sabato prossimo alla 3° Assemblea generale di Cinecittà Bene Comune.
Un momento di aggiornamento importante su progetti e prospettive per il territorio, ma anche un momento di festa da passare insieme a tutta la comunità e scoprire come partecipare alle nostre attività.
𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚


Cinecittà Bene Comune è una rete territoriale nata nel 2011 al Centro Sociale Spartaco a seguito dei referendum in difesa dell’acqua pubblica e contro il nucleare. Dalla prima assemblea costituente, abbiamo sviluppato, in oltre dieci anni, il nostro impegno nel quadrante Quadraro, Don Bosco, Cinecittà agitando un progetto fatto di molteplici obiettivi da perseguire per migliorare la qualità della vita del territorio. Nel 2013, durante la campagna elettorale per le amministrative, abbiamo presentato un programma in 13 punti. Nel 2017 abbiamo realizzato il Meeting 𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒! individuando nell'assemblea generale conclusiva una nuova piattaforma di intervento sviluppata su 4 assi principali (beni comuni, mutualismo, partecipazione e scuola) diffondendo un documento di indirizzo valoriale. Dal 2019 CBC si è riorganizzata in 4 nuovi laboratori di intervento: rigenerazione urbana, mutualismo, giovani, ambiente.

Questa 3°Assemblea generale, programmatica e organizzativa, vuole essere un ulteriore passo verso il rafforzamento della nostra comunità sociale organizzata, una comunità popolare, costruita negli anni con un impegno quotidiano e volontario per intervenire puntualmente sull'agenda politica del nostro territorio.

Non sarà solo un momento per stendere un bilancio e tracciare nuove prospettive, ma un'occasione per informare la cittadinanza sulle nostre attività e fornire indicazioni su come partecipare e diventare protagonisti della rete, per costruire insieme uno strumento utile e sempre più efficace.
L’unione fra volontari/e e cittadinanza/utenza ha infatti da sempre contraddistinto il nostro modo di intendere e agire, il nostro impegno politico e sociale nel dare forma a un polo civico e solidale diffuso su tutto il territorio, aperto ed inclusivo.

Vi aspettiamo! ( Con il sostegno di Periferiacapitale)