Storie di donne con disabilità e tanto coraggio

Si chiama multidiscriminazione ed è la combinazione tra disuguaglianze di genere e barriere. Un mix che provoca un effetto moltiplicatore, rendendo le donne che hanno una disabilità più discriminate rispetto a chiunque altro. Ne abbiamo intervistate alcune, scoprendo la bellezza di un'umanità forte, variegata, piena di obiettivi e soddisfazioni professionali. A dispetto di tutto e tutti.
"Il razzismo, l'ageismo, l'abilismo e l'eterosessismo, in combinazione tra loro - spiega Laura Abet, avvocato del centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi, che cura il servizio legale di LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità - influenzano gli schemi di violenza perpetrati nella società. Se vogliamo affrontare la violenza contro le bambine, le ragazze e le donne con disabilità in tutte le varianti possibili (culturali, razziali, di condizione sociale, di età e sessuali) è fondamentale fare attenzione all'interazione tra questi ambiti di disuguaglianze e il genere".
Articolo complketo su: https://www.repubblica.it

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi: