Roma gestione condivisa immobili abbandonati

Come gestire immobili occupati e non con i patti di collaborazione? Ne parliamo oggi, alle 17.30. Non mancate!
Diretta qui: https://www.facebook.com/LabsusBeniComuni/

Continuano gli incontri del Cantiere promosso da #Labsus per redigere un nuovo Regolamento per la cura dei beni comuni di Roma.
Dopo un primo incontro di carattere generale ed un secondo sui patti per la cura del verde pubblico, il prossimo approfondirà un tema molto delicato, quello della gestione condivisa degli #immobili abbandonati.L’incontro sarà aperto da quattro #testimonianze da diverse parti d’Italia, due riguardanti immobili occupati e due riguardanti invece l’applicazione dei patti di collaborazione alla gestione degli immobili.
Subito dopo seguiranno due relazioni di componenti del Direttivo di Labsus che approfondiranno da un lato le #esperienze già compiute e dall'altro i profili giuridici dei patti applicati agli immobili.
    
Introduce:
Gregorio Arena (Labsus)
     Marcella Silvestre (Cesvot)
"Villa ex Castello (Bagheria, Palermo)
Da bene confiscato a bene comune"Chiara Falcolini (Scomodo)
"Spin Time Labs (Roma)
Uno spazio sociale in un immobile occupato"Gianluca Argiolas (Link)
"Paladiamante (Genova)
Una gestione condivisa per aggregare"Alessia Pontoriero
"Palestra Popolare Quarticciolo Boxe e solidarietà in un immobile occupato"
✍️   ✍️
Pasquale Bonasora (Labsus)
"Esperienze di patti complessi per la gestione di immobili"

Fabio Giglioni (Labsus)
"I profili giuridici dei patti per la gestione di immobili"
  Qui i video dei primi due incontri:
Roma Bene comune: 
https://www.facebook.com/
Roma Bene Comune - I patti di collaborazione e il nuovo regolamento del verde di Roma: 
https://www.facebook.com/

  Media PARTNER dell'incontro è Millepiani APS, dalla cui sede si collegheranno alcuni dei relatori. 

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi:

Tags