A Roma nasce il primo vero sportello per l’emergenza abitativa

Articolo  di Valerio Valeri su Roma Today
Il III municipio insieme a Fondazione Charlemagne, con fondi giubilari, lancia una vera e propria agenzia per il diritto all'abitare. Il prossimo anno anche quattro appartamenti per famiglie e single in difficoltà.

n lavoro durato quasi due anni, che ha avuto un'accelerazione nel 2024 ed è arrivato alla conclusione della prima fase proprio oggi, 21 ottobre, con la presentazione ufficiale. Si attiva, per la prima volta a Roma, un progetto di assistenza alloggiativa a 360 gradi che vede collaborare un'istituzione municipale, un'associazione di mutuo soccorso e una fondazione privata proiettata al sociale: C.A.S.A. 3.

A Roma nasce l'Agenzia per la Casa

Il Centro di Accoglienza e Solidarietà Abitativa (C.A.S.A.) è un'iniziativa dell'assessorato alle politiche abitative del III municipio, quello di Montesacro, in collaborazione con "Nonna Roma" e Fondazione Charlemagne. Attivato con un milione di euro di fondi del Giubileo. Lo scopo, tramite uno sportello settimanale e la realizzazione di un cohousing sociale, è quello di fornire assistenza alle famiglie e ai single del territorio che si trovano già in emergenza abitativa o rischiano di finirci. Per affitti troppo alti, difficoltà nel reperire alloggi nel libero mercato, sfratti in esecuzione o già eseguiti. Nel III municipio insistono 9.200 alloggi di edilizia residenziale pubblica, tra Ater (Regione) e Comune: il secondo territorio a Roma dopo il VI, quello delle Torri.

Articolo completo di Valerio Valeri su Roma Today

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi:

Tags