Ai bordi di periferia con la logica della fiducia (Avvenire)

Fondazione Charlemagne, con il programma Periferiacapitale, sta provando a ricostruire legami e speranze nei quartieri più fragili della capitale.
Responsabilità e ostinazione. Responsabilità nei confronti di chi si aiuta e di chi affida le proprie risorse per aiutare gli altri e «ostinazione nel perseguire il bene per coloro che entrano nel nostro cammino. Se c’è infatti la capacità, come fondazione, di spogliarsi del protagonismo di ente finanziatore per assumere un ruolo strategico di promozione, servizio, prossimità e accompagnamento, le strade da percorrere sono abbastanza chiare ». Stefania Mancini, consigliere di Fondazione Charlemagne e presidente di Assifero (l’associazione italiana composta da 140 tra fondazioni ed enti filantropici) prova a sintetizzare con due parole il senso di ciò che con la fondazione si sta facendo, in particolare a Roma da agosto 2020 con il programma Periferiacapitale.
https://www.avvenire.it/economiacivile/

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi:

Tags