
“Il cerchio” al cinema il 13 febbraio
Chi sono i bambini di oggi, cosa pensano, e come vedono il mondo adulto? «Per trovare le risposte a queste domande, ho deciso di entrare con la telecamera in una
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Chi sono i bambini di oggi, cosa pensano, e come vedono il mondo adulto? «Per trovare le risposte a queste domande, ho deciso di entrare con la telecamera in una
Sono 6.250 le realtà sociali attive e reattive a Roma, una su tre in campo con progetti di autoreddito, produzione, trasformazione e consumi. E poi i loro nodi, circa 21
Oltre il cancello di SPIN TIME LABS : un microcosmo nel cuore di Romahttps://www.romatoday.it/…/video-dentro-occupazione…. Non più solo un’occupazione abitativa, il palazzo dell’Esquilino vive ogni giorno il transito di centinaia di persone per
Ecco i servizi che il Re-work mette a disposizione per te! Vieni a conoscere una realtà sostenutà da Periferiacapitale o scrivi per avere più informazioni. Re-work è il di coworking
Presentazione venerdì scorso del progetto di ricerca dell’osservatorio di Scomodo . Un ampio lavoro di indagine e mappatura sulla produzione musicale della capitale. La scena dei #collettivi#musicali da una parte
SPIN TIME LABS Presentato in Campidoglio lo studio di valutazione d’impatto sociale di Open Impact su Spin Time Labs. Ieri mattina, nella sala “Laudato Sì” presso la piccola protomoteca del
Lunedì 14 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00, nella sala “Laudato si’” presso la piccola protomoteca del Campidoglio, si terrà la presentazione pubblica dell’esito dello studio di valutazione d’impatto
Sabato 5 novembre 2022 nell’ambito del programma periferiacapitale della FONDAZIONE CHARLEMAGNE. AG e SPIN TIME LABS, in collaborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma presentano: BICI&CIBI pedalata e Ciclopicnic! PROGRAMMA DELLA
Oggi a @SpinTimeLabs, ore 19.00, con Izadora Brito @mtst – Movimento dos Trabalhadores Sem-Teto e movimenti italiani come @RescueMed Action diritti in Movimento, Quarticciolo Ribelle e Movimento per il diritto
Nato oltre diciotto anni fa dalla scommessa di un gruppo di amici, l’Apollo 11, ormai è una vera e propria istituzione. Questa associazione infatti è il punto di riferimento per
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy