
10 anni del Cinema in Piazza: dal 1 giugno al 14 luglio
10 anni de #IlCinemainPiazza: dal 1 giugno al 14 luglio torniamo a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci! Ecco il Comunicato completo de Il Cinema in Piazza: Siamo felici di
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
10 anni de #IlCinemainPiazza: dal 1 giugno al 14 luglio torniamo a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci! Ecco il Comunicato completo de Il Cinema in Piazza: Siamo felici di
Dalla pagina FB di Mattia Ferrari ( Cappellano e membro del Direttivo presso Mediterranea Saving Humans) L’Osservatore Romano dedica un altro bell’articolo a quello che sta facendo SPIN TIME LABS. Questa realtà, composta
Nuovi Europei esce oggi 14 maggio. Nuovi Europei è una grande ricerca generazionale sull’Unione Europa. Ha già coinvolto 15.000 Under 35 da 2000 comuni d’Italia e analizzato oltre 250.000 materiali
Dalla pagina di Spin Time Labs: Vista la grande partecipazione e l’interesse suscitato, Risacca Teatro torna per una replica speciale dello spettacolo Lo Sciame – Storia di un fallimento mercoledì
Scopri la verità dietro la strategia di decarbonizzazione di Eni! Unisciti a noi domenica 12 Maggio per la presentazione del Factsheet di #OsservatorioEni 2024! Il nuovo report di A Sud
Il 3 maggio 2024 alle ore 17, l’Associazione MedArt and Cultures consegnerà il Primo Premio italo arabo alla Migliore poesia e alla Migliore opera narrativa a scrittori di discendenza araba
Ecco il ricchissimo progrmma della Festa delle Liberazioni 2024 promossa dalle realtà che fanno parte e sostengono il Pòleis Polo civico Esquilino !! Qui trovate l’intero programma docs.google.com e tutte
“MAMA MERCY” torna a casa! Nel quadro del festival Liberazioni organizzato da Pòleis Polo civico Esquilino , domani sera 23 aprile alle 20.30 nell’Auditorium di SPIN TIME LABS verrà proiettato
«Non sono sufficienti i posti di prima accoglienza per i senzatetto nella Capitale. Serve un piano straordinario nazionale per aiutare queste persone». Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, da anni si batte per restituire dignità e
Avviato ieri a Roma il Corso di Comunicazione Strategica a cura della docente Barbara Antonelli*(Responsabile comunicazione ActionAid Italia). Per le organizzazioni di Periferiacapitale un momento importante per le sfide che
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy