
Occupato il Globe Theatre di Villa Borghese
Un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura ha occupato il Globe Theatre di Roma. Dopo più di un anno dal blocco degli spettacoli dal vivo, la
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura ha occupato il Globe Theatre di Roma. Dopo più di un anno dal blocco degli spettacoli dal vivo, la
Ex Cinema Palazzo, il Campidoglio ha inviato alla proprietà la proposta di acquisto Roma Capitale prova ad acquistare il Cinema Palazzo di piazza dei Sanniti, a San Lorenzo. Con una
Tutti assolti per l’occupazione del Cinema Palazzo. Lo ha stabilito ieri la giudice del tribunale di Roma Emilia Conforti. «Gli imputati non hanno commesso il fatto», ha detto in aula
Dalla pagina FB di Carla Fermariello, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio II.“In questa seconda primavera difficile diamo il benvenuto ad una nuova gemma in Municipio Roma II. Dopo la
CONCERTO DELL’ORCHESTRA DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA:diretta online alle 20. Opera al MAXXI La data del concerto, precedentemente prevista per il 25 febbraio, è stata posticipata ad oggi 19 marzo,
La street art invade la Capitale. ‘Roma più di Berlino’ ha titolato il New York Times, perché i murales nella Città Eterna non si contano più. Da San Basilio a Tor Marancia, passando
Gli attivisti del nuovo Cinema Palazzo in una lettera aperta indirizzata al sindaco di Roma Virginia Raggi e agli assessori Valentina Vivarelli, Lorenza Fruci, Luca Montuori, chiedono notizie sul procedimento
“La vita va vissuta in piedi”. “Voglio essere libero di vivere la città”. Sono alcune delle frasi scritte con un pennarello da un senzatetto che viveva in un sottopasso di
A Porta Pia gli ingressi dei cinema sono utilizzati come dormitori a cielo aperto. Coperte, materassi di fortuna, effetti personali, pannelli divisori per la privacy. Si presentano così gli accessi
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy