
Maggio dei Libri del II° Municipio
ILl Maggio dei Libri del II° Municipio Dal 2 al 31 maggio 2024 Municipio II di Roma “Ritrovarsi Comunità un libro alla volta”: è così che si intitola la rassegna
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
ILl Maggio dei Libri del II° Municipio Dal 2 al 31 maggio 2024 Municipio II di Roma “Ritrovarsi Comunità un libro alla volta”: è così che si intitola la rassegna
Il 4 maggio alle ore 16, a Roma, sul Ponte della Musica, si svolgerà la cerimonia inaugurale della terza edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP), dal titolo: “Ognuno a suo Nodo,
È di casa la studentessa che si è iscritta alla Sapienza per diventare avvocata? È di casa quel lavoratore migrante che è uscito dal percorso di accoglienza e che vuole
III EDIZIONE DE CORE, LA SPRING SCHOOL DI NONNA ROMA Quando? 12-13 Aprile 2024 Dove? Extralibera in via Stamira 5 Chi è di casa a Roma? È la domanda che
(Roma 15/3/2024) Protocollo d’Intesa firmato dalla Fondazione Charlemagne con il Municipio II, nel percorso comune di impegno per la Città di Roma. Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II di Roma
Mercoledì 20 marzo alle ore 17.00, nell’ambito della mostra “GRAB the City”, ospitata attualmente presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (dal 22 febbraio al 1 aprile
Dopo i primi quattro mesi di attività il “Laboratorio Roma050 – Il Futuro di una metropoli mondo”, coordinato dall’architetto Stefano Boeri con il supporto organizzativo di Risorse per Roma Spa, organizza per venerdì
Roma, la Palestra popolare di San Lorenzo messa a bando: “Il nostro valore non viene riconosciuto”. Uno dei fondatori, Paolo Arioti: “Qui da 25 anni, così si colpisce chi sostiene
Si apre la stagione dei cambiamenti della città in vista dell’Anno Santo che nel 2025 aprirà le porte della Città Eterna a milioni di pellegrini. Tra gli interventi che contribuiranno
Giovedì 16 novembre, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium, il Sindaco Roberto Gualtieri ha presentato il “Secondo Rapporto alla Città”, per tornare a riflettere sullo stato della Capitale e sul lavoro svolto.
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy