
Villa Spada, emergenza rifiuti per strada
Villa Spada, rifiuti per strada: il quartiere dell’ex TMB è una discaricaI bidoncini della plastica e della carta pieni da giorni, tanto che i residenti sono costretti a lasciare buste,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Villa Spada, rifiuti per strada: il quartiere dell’ex TMB è una discaricaI bidoncini della plastica e della carta pieni da giorni, tanto che i residenti sono costretti a lasciare buste,
Riceviamo e pubblichiamo…La Brigata di Mutuo Soccorso Astra, riferimento di Nonna Roma per il III municipio, è un progetto di raccolta e distribuzione di beni alimentari e di prima necessità
Dopo il successo dello scorso anno torna la manifestazione culturale “LibrArti e Musica” organizzata dal III municipio. L’iniziativa ludico-ricreativa che prevede eventi musicali, teatrali, incontri con autori e laboratori per bambini
Disabili gravi, l’allarme parte da Montesacro: “780 persone rischiano di non avere alcun contributo”7″80 persone con disabilità gravissima a Roma rischiano seriamente di non avere accesso ad alcun contributo assistenziale. È necessario
Dare risposte alle persone e alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà economica e sociale. Con questo scopo in Municipio III è stato istituito il “Piano di Azione
Una biblioteca del cinema è nata nel III Municipio di Roma, a Piazza Sempione. È il lascito di Francesco Troiano, critico cinematografico de L’Espresso. Può diventare un luogo di partecipazione
Il III Municipio ha firmato con ASL Roma I, associazioni di volontariato, organismi del terzo settore ed enti gestori di edilizia pubblica il protocollo d’intesa sulla coabitazione. “Il senso del
Inaugurato il nuovo centro sociale polivalente per adulti dai 18 ai 64 anni con #disabilità nel III Municipio, alla presenza di Giovanni Caudo, presidente del III Municipio e Maria Concetta
da FB di Christian Raimo Nei locali del terzo municipio a piazza Sempione stiamo attrezzando la sede del Fondo Troiano con migliaia di dvd rari e libri sul cinema che
Intervista a Christian Raimo tratta da https://www.ilcaffediroma.it…..Infatti la sua ‘Chiamata alle arti’ ha creato il progetto ‘Grande come una città’, che si articola proprio sul tema generale dello spazio di
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy