
“Bella Roma ma non ci vivrei”
Dalla pagina di Nonnaroma: BELLA ROMA MA NON CI VIVREI. Essere di casa a Roma nel 2024 è pura utopia? Roma è diventata inabitabile. Con Periferiacapitale non si ferma la
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Dalla pagina di Nonnaroma: BELLA ROMA MA NON CI VIVREI. Essere di casa a Roma nel 2024 è pura utopia? Roma è diventata inabitabile. Con Periferiacapitale non si ferma la
Nonna Roma comunica: Inaugurato venerdì il nuovo emporio solidale della Brigata di Mutuo Soccorso Astra al Tufello! È bellissimo vedere la nascita di luoghi che aiutano a donare, ricevere e
Csa Astra inaugura l’emporio solidale e comunica: Venerdì 24 maggio, dopo mesi di lavoro, assemblee, sistemazioni, piccoli e grandi cambiamenti, riapriamo con immensa gioia ed emozione l’emporio solidale della Brigata di
Un’iniziativa per combattere povertà educativa e culturale, a Montesacro nasce “Tutti e tutte al cinema”: il progetto che vuole promuovere attività ricreative, culturali e di socializzazione, rivolte alle ragazze e
Il Municipio Roma III invita tutti i cittadini e le cittadine 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬, presso il Liceo Artistico Donato Bramante in via Sarandì 11, per l’evento “𝙏𝙪𝙛𝙚𝙡𝙡𝙤
“Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella
È stata trasmessa a tutti i Municipi la Determina dirigenziale con l’impegno dei fondi necessari per dare continuità alla presenza degli sportelli di ascolto e prima accoglienza per la comunità
Venerdì 24 novembre alle ore 10 in piazza Sempione 15, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si terrà l’evento “In piazza contro la violenza sulle donne”, con gli studenti e le
L’Assemblea capitolina ha approvato l’assestamento di bilancio. Via libera al documento di programmazione finanziaria dopo la prima approvazione in Giunta. Per il triennio 2023-2025 ci saranno nuovi investimenti pari a
Ecco il programma della IV edizione de IL CINEMA OLTRE dal 24 luglio al 6 agosto a parco Labia, nel municipio III. Film, incontri, e tanti laboratori per bambini e adulti.
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy