
Frame the Gap: ridurre le disuguaglianze
Ad Agosto a IL CINEMA OLTRE in III Municipio nel parchetto “L’isola che c’è”, Via dell’Ateneo Salesiano 107, oltre a proiezioni, laboratori, incontri, musica e ottimo cibo, saranno presenti ben
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Ad Agosto a IL CINEMA OLTRE in III Municipio nel parchetto “L’isola che c’è”, Via dell’Ateneo Salesiano 107, oltre a proiezioni, laboratori, incontri, musica e ottimo cibo, saranno presenti ben
Nuove forme di coabitazione per far fronte alla povertà, con uno sguardo particolare alle persone sole e in condizione di disagio. La giunta del III Municipio ha approvato una delibera
CALL TO ACTION per giovani fotografe e fotografi!SPIN-OFF promuove un contest fotografico destinato a studenti di ogni età. Il tema del contest è il GOAL 10 dell’AGENDA 2030: RIDURRE LE
PER UN FINESETTIMANA DI CURA E SOCIALITÀ…Sabato 23 e domenica 24 Lab!Puzzle sarà di nuovo lo spazio che accoglie chiunque voglia attraversarlo, prendersene cura e conoscere nuove persone.S͟A͟B͟A͟T͟O͟ ͟2͟4͟ ͟
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori
Oggi dalle ore 16 in #Promoteca in #Campidoglio per “#Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” con esperti che si confrontano su città dei 15 minuti. Cittadinanza,
Dopo le numerose raccolte per il freddo, in contemporanea alla raccolta di beni alimentari e di prima necessità per 160 nuclei familiari che seguiamo con la Brigata di Mutuo Soccorso
Si informa che i cittadini ucraini accolti presso il Municipio Roma III Montesacro e la città di Roma possono usufruire dei seguenti Servizi: HUB Vaccinale di TerminiLa Croce Rossa effettua
In Italia, la matematica è tra le discipline che risente maggiormente di pregiudizi e stereotipi: è presentata come una materia difficile, chiusa, non inclusiva e polarizzante tra chi la ama
La scorsa settimana ha avuto luogo un importante appuntamento per il rilancio di uno spazio fondamentale nel quartiere di Vigne Nuove, il “Polo Lumière”, al centro di un protocollo di
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy