
5 milioni per 200 ascensori nei complessi Ater
Regione Lazio – “La Giunta regionale ha approvato una delibera con cui vengono assegnati 27 milioni di euro per interventi di riqualificazione degli immobili di edilizia popolare, di cui 15 milioni
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Regione Lazio – “La Giunta regionale ha approvato una delibera con cui vengono assegnati 27 milioni di euro per interventi di riqualificazione degli immobili di edilizia popolare, di cui 15 milioni
Dialoghi sinfonici nei mercati rionali di Centocelle, Primavalle, Serpentara: in collaborazione con Europa InCanto Orchestra, diretta dal M° Germano Neri, La Città Ideale, ideata da Fabio Morgan, prosegue la sua stagione estiva toccando
Da Spinoff. “Partita l’Estate Romana e ci siamo anche noi…piccolini ma detereminati! La nostra arena IL CINEMA OLTRE dal 2 al 16 agosto sta scaldando i motori, a breve pubblicheremo
Giovedì 17 giugno, alle ore 18, presentazione del romanzo di Tommaso Giagni “I Tuoni” (Ponte alle Grazie) al Cs Brancaleone.Con l’autore dialogheranno Marco Damilano (direttore de L’Espresso) e Valerio Renzi
Riceviamo e pubblichiamo. “Anche un altro anno scolastico si sta per concludere e noi non possiamo che essere felici. Scuola vuol dire conoscersi, ascoltarsi, immaginare insieme un mondo dove imparare
La Città Ideale prosegue a bordo di un’ape-car e porta Giacomo Puccini nelle periferie della capitale: lo fa dal 4 al 6 giugno con 99 variazioni del Nessun dorma da
Intervista con uno degli animatori dell’Agenda culturale partecipata e dell’iniziativa per la creazione di uno spazio multidisciplinare per le arti e la cultura nel Terzo municipio di Roma Un video
Villa Spada, rifiuti per strada: il quartiere dell’ex TMB è una discaricaI bidoncini della plastica e della carta pieni da giorni, tanto che i residenti sono costretti a lasciare buste,
Riceviamo e pubblichiamo…La Brigata di Mutuo Soccorso Astra, riferimento di Nonna Roma per il III municipio, è un progetto di raccolta e distribuzione di beni alimentari e di prima necessità
Dopo il successo dello scorso anno torna la manifestazione culturale “LibrArti e Musica” organizzata dal III municipio. L’iniziativa ludico-ricreativa che prevede eventi musicali, teatrali, incontri con autori e laboratori per bambini
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy