
M.A.U.MI – Presentazione del progetto espositivo
28 aprile 2022, dalle ore 18.30, saranno presentati i risultati della prima fase di M.A.U.MI, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni. Appuntamento a Casa Scalabrini 634 – via Casilina...
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
28 aprile 2022, dalle ore 18.30, saranno presentati i risultati della prima fase di M.A.U.MI, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni. Appuntamento a Casa Scalabrini 634 – via Casilina...
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi...
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori...
Dalla pagina: @ecomuseocasilinoRaccontare la dimensione #supernazionale dei Roma ai nuovi cittadini del territorio è una delle attività di #communityengagment del progetto #MAUMI. Grazie al progetto “Impariamo l’italiano con il cinema”...
Sono passati alcuni mesi dalla fine di #EPART #Centocelle, dalle assemblee, dalla progettazione, dalle escursioni, dalle elaborazioni, dei laboratori con le scuole… ma tutto è ancora vivo e pulsante nelle...
(Dalla pagina FB/ecomuseocasilino/). Oggi si conclude la seconda settimana di #PatrimoniQuotidiani, azione finalizzata al coinvolgimento delle comunità locali nella costruzione di #MAUMI, il Museo d’arte urbana sulle Migrazioni. Pianificare, raccontare,...
Santa Maria della Pietà, Tor Bella Monaca e Corviale sono le tre grandi aree periferiche della capitale, a cui il Comune ha scelto di destinare i fondi di riqualificazione derivati...
Dalla pagina FB/ecomuseocasilino/.“Siamo davvero contenti che il Municipio abbia imboccato questa strada.Nel corso della progettazione partecipata dell’anello verde avevamo sottolineato l’importanza di rigenerare quello spazio, coniugando la vocazione storica artigianale (magari...
Dalla pagina FB Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros.Facciamo nostre le parole di Diavù: i murales dell’Artemisia Gentileschi a #Centocelle sono un lavoro sulle connessioni. Persone, tempo e territorio. Tre poli...
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy