
Ridiamo ossigeno ai quartieri
A Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese, sono condotte dal Circolo di Legambiente del V Municipio e interessano
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
A Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese, sono condotte dal Circolo di Legambiente del V Municipio e interessano
All’interno della CASETTA, che negli ultimi anni ha accompagnato i genitori con il progetto Nest, ha inizio il progetto INVIOLABILI che punta a offrire maggiori strumenti ai bimbi in fase
E’ partito a ottobre M.A.U.MI, IL MUSEO DI ARTE URBANA SULLE MIGRAZIONI.Primo a pari merito con altri 4 progetti su 1.536 presentati al bando #CreativeLivingLAB della Direzione Generale Creatività Contemporanea
A Roma, fino al 24 novembre, i diritti vanno in scena con dieci giorni di programmazione in due teatri della periferia est della città. Riscatto, memoria, giustizia sociale, resistenza, lotta
Pietro Vicari del Comitato di quartiere Quarticciolo ci racconta una zona di Roma ricca di energie positive, con una Palestra Popolare che anima un territorio troppo spesso abbandonata dalle istituzioni.
Fabrizio Troya della Palestra Popolare del Quarticciolo ci racconta delle energie positive che sprigionano dalla Palestra Popolare che anima il quartiere. Fabrizio , attraverso le sue esperienze, è in grado
Emanuele Agati, insegnante di pugilato della Palestra Popolare del Quarticciolo, ci racconta la sua esperienza nel quartiere e nelle attività sportive che gestisce. Emanuele è in grado di spiegarci meglio
#AspettareConCura è un progetto sperimentale finanziato dalla Fondazione Charlemagne con il programma Periferiacapitale: a vantaggio di nuclei familiari con difficoltà sociali, economiche ed educative, il progetto si rivolge alle famiglie
L’organismo della diocesi mette in luce che più ci si allontana dal centro e più cresce la povertà. La Caritas di Roma traccia un percorso per combattere la povertà .
Nuovo mese! Nuove attività! Da oggi si parte con i gruppi!Lunedì per chi ha dagli 8/10 anni.Mercoledì per chi ha tra i 4/7 anni.Venerdì tutti!Ogni giornata avrà un laboratorio dedicato
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy