
Periferiacapitale sostiene Antropos a Tor Sapienza
prosegue la formazione interna di Antropos Onlus a Tor Sapienza grazie al contributo di periferiacapitale
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
prosegue la formazione interna di Antropos Onlus a Tor Sapienza grazie al contributo di periferiacapitale
Ci saranno momenti diversi dedicati a esposizioni, interventi, allenamenti sportivi, uscite fotografiche, attività e musica. Si starà insieme imparando, giocando, mangiando. Si starà all’aperto ritrovando la socialità, con uno sguardo
Dal 7 al 30 Aprile è possibile richiedere le tre quote del Reddito di Emergenza previste dal decreto legge n.41 22 marzo 2021 (decreto Sostegni). Se hai bisogno di aiuto
FOCUS Casa dei Diritti Sociali Oggi una storia di rete ed inclusione sociale che nasce in un quartiere romano: Villa Gordiani. Ospiti Margherita, Nicola e Matteo, tre ragazz* che, con
Antropos Onlus Inaugura la rubrica “Antropos ci mette la faccia!”, in cui presenta chi lavora con loro.Da https://www.antroposonlus.org/ Oggi conosciamo meglio Chiara. Mi chiamo Chiara, ho 49 anni , sono
La street art invade la Capitale. ‘Roma più di Berlino’ ha titolato il New York Times, perché i murales nella Città Eterna non si contano più. Da San Basilio a Tor Marancia, passando
E’ finalmente attivo il servizio di acquisto e consegna di beni di prima necessità a favore dei nuclei in difficoltà economica che, nei municipi IV, V e VI Roma Capitale ha affidato
La pandemia di Covid19 ha inferto un duro colpo al tessuto sociale ed economico delle comunità e molte persone, durante il lockdown della scorsa primavera, si sono trovate ad affrontare
Ha aperto i battenti presso l’immobile di via dell’Acqua Bullicante 28 bis lo sportello antiusura del V Municipio. “Il servizio – spiega il minisindaco Giovanni Boccuzzi – è stato affidato a tre
Claudia, Presidente dell’associazione culturale Cubo Libro di Tor Bella Monaca e coordinatrice dei progetti educativi per la Cooperativa sociale Antropos (a Tor Sapienza), si occupa delle attività culturali partecipative a
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy