
RIF Museo delle periferie
Il RIF Museo delle periferie è un progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio VI. Ideato e diretto da Giorgio de Finis, il RIF intende accendere un riflettore sul
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Il RIF Museo delle periferie è un progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio VI. Ideato e diretto da Giorgio de Finis, il RIF intende accendere un riflettore sul
Incontro con Saskia Sassen ╳ IPER Festival delle periferieSegui su ❯❯ https://iperfestival.it/ dal 21 al 23 maggio Saskia Sassen (L’Aia, 5 gennaio 1947) è una sociologa ed economista statunitense nota per
Tor Vergata come una “Silicon Valley” italiana grazie al Recovery Plan. LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA L’obiettivo è quello di realizzare “Una città della Conoscenza” e di rilanciare l’area sul piano
❯❯ UPCOMINGIPER – Festival delle periferie Roma – 21/23 maggio 2021Una grande tre giorni dedicata al tema della #periferia con incontri, performance, lezioni, videoarte, concerti, talk, film & documentari.☍ Online
Roma Capitale ha aperto “Casa Dalia”, una nuova struttura destinata all’accoglienza di madri con bambini, gestanti e donne in difficoltà, nei locali messi a disposizione dalla Coop. Soc. Medihospes nel
C’è anche un progetto relativo al comparto Ater R5 di Tor Bella Monaca (gli altri due sono Cardinal Capranica e Porto Fluviale) nella partecipazione di Roma Capitale al programma innovativo nazionale per
Nuovi alloggi di edilizia residenziale all’insegna dell’efficientamento energetico grazie a un finanziamento di 9 milioni di euro. È quanto prevede il Programma sperimentale di edilizia residenziale, legato al piano di
E’ finalmente attivo il servizio di acquisto e consegna di beni di prima necessità a favore dei nuclei in difficoltà economica che, nei municipi IV, V e VI Roma Capitale ha affidato
Un nuovo centro di raccolta rifiuti in via del Casale Cerroncino, nel quartiere di Ponte di Nona Nuova. Al via le operazioni di realizzazione per un costo complessivo di 930 mila euro: è un’infrastruttura
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy