
Tor Bella Monaca, la piazza che rinasce
Servizio su La7 sulla riqualificazione della Piazza di Largo Mengaroni di Tor Bella Monaca.
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Servizio su La7 sulla riqualificazione della Piazza di Largo Mengaroni di Tor Bella Monaca.
Rogo di cassonetti per intimidire Don Coluccia. Immediata la solidarietà espressa al parroco dal Presidente del Municipio VI delle Torri, Nicola Franco: “Non saranno queste intimidazioni a fermare l’opera di
Tor Bella Monaca, nel giorno del suo quarantesimo compleanno riceve una piazza nuova e rigenerata grazie alla progettazione del Cantiere di Rigenerazione Educativa CRESCO, promosso e finanziato dalla Fondazione Paolo
Riapre ufficialmente al pubblico il primo settore rigenerato di Largo Mengaroni, la piazza principale di Tor Bella Monaca. L’intervento è parte integrante del Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO, promosso e interamente
Riapre ufficialmente al pubblico il primo settore rigenerato di Largo Mengaroni, la piazza principale di Tor Bella Monaca. L’intervento è parte integrante del Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO, promosso e interamente
Scuola Melissa Bassi ore 16:30-19 Incontro con: – Mario Cecchetti El Chentro Sociale Torbellamonaca – Carlo Cellamare, docente di Urbanistica presso Sapienza Università di Roma – Valentina Cocco, Dipartimento Coordinamento
Oggi 27 novembre ore 17.00 alla Biblioteca Collina della Pace in via Bompietro 16 Roma, straordinario incontro sulla legalità e sulla letteratura, con Tiziana Ronzio (Presidente dell’associazione TorPiùBella) e Francesco
(Estratto dell’articolo di Matteo Torrioli su Roma Today). Si dice spesso che il territorio del VI municipio sia tra i più difficili e disagiati di Roma. Problemi con la criminalità
Rischia di saltare l’apertura dei primi cantieri, prevista a dicembre di quest’anno, per i piani di riqualificazione di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà. Si tratta di
L’Assemblea capitolina ha approvato l’assestamento di bilancio. Via libera al documento di programmazione finanziaria dopo la prima approvazione in Giunta. Per il triennio 2023-2025 ci saranno nuovi investimenti pari a
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy