
Lunatizziamoci, arte e scienza femminista si incontrano
Con Lunatizziamoci, arte e scienza femminista si incontrano una sera d’estate a Lucha y Siesta! Vi aspettiamo il 21 giugno dalle 21 sotto il solstizio e le stelle cadenti… Romina
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Con Lunatizziamoci, arte e scienza femminista si incontrano una sera d’estate a Lucha y Siesta! Vi aspettiamo il 21 giugno dalle 21 sotto il solstizio e le stelle cadenti… Romina
SCONCERTA, la festa di Lucha y Siesta, è stata sostenuta dal programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne. Ecco un resoconto di Lucha sulla serata: Ogni stanza, ogni pianta in giardino, ogni
Civico 7 comunica: Vi aspettiamo 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟑𝟏 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 alle ore 18 in Piazza dei Decemviri per il 2° report del Progetto Civico 7 che vede protagonista un gruppo di
Corso in presenza: Primi passi per una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale Lunedì 6, 13, 20 e 27 maggio 16.00-19.00 Serra di Villa Lais – Piazza Giovanni Cagliero, 20 #Roma Per saperne
Dal 23 al 25 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tre giorni di
Dalla pagina di Cinecittà Bene Comune, un evento da seguire con attenzione. Giovedì 14 Marzo, alle ore 18.30, ne parliamo insieme ad Alberto Campailla di Ci Vuole Un Reddito e
Comunicato dalla pagina di Lucha Y Siesta: L’8 marzo 2008 abbiamo liberato l’edificio che poi è diventato la Casa delle donne* Lucha y Siesta. Oggi, 16 anni, centinaia di iniziative
Nel Municipio VII si dà avvio ai tavoli di consultazione per la costruzione del nuovo Piano sociale 2024-2026. Tutte le realtà sociali territoriali, formali e informali, sono invitate a partecipare attivamente agli incontri.
Comunicato stampa di Casa Lucha y Siesta Oggi, 22 gennaio, si è concluso il processo ai danni dell’Associazione Casa delle donne Lucha y Siesta. Un’assoluzione dovuta, come il ritiro della
COMUNICATO STAMPA A PROCESSO L’ANTIVIOLENZA: IL 22 GENNAIO LUCHA Y SIESTA A PIAZZALE CLODIO PER CONFERENZA STAMPA Il 22 gennaio si terrà la quarta udienza del processo contro l’Associazione Casa
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy