
I Quartieri Visibili
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi
“Non vogliamo tanto insegnare la tolleranza, quanto ricostruire un senso di comunità, sempre stato forte in questo territorio ma che necessitava di un nuovo tipo di supporto.”Ecco Civico 7 sul
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori
È stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, presso il Senato della Repubblica la prima mappa interattiva che monitora lo stato dei campi rom di tutta Italia. Si chiama Il Paese
Nelle scorse settimane è partito uno dei percorsi di Civico 7:la scuola d’italiano per persone straniere! I corsi saranno divisi in due gruppi, uno per il livello linguistico A2 ed
Splendida e immensa area verde incuneata tra i quartieri romani di Don Bosco e Torre Spaccata in continuità con il Parco archeologico di Centocelle (da cui è attualmente separata da
Oggi dalle ore 16 in #Promoteca in #Campidoglio per “#Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” con esperti che si confrontano su città dei 15 minuti. Cittadinanza,
(Da Cinecittà Bene Comune). Oggi 10 marzo ore 18 – appuntamento a Csoa Spartaco, Via Selinunte 57 Roma.Dopo la grandissima manifestazione nazionale del 5 marzo, sentiamo di mobilitarci in maniera permanente
Lanciato il progetto che, sostenuto dalla Fondazione Charlemagne ed il contributo di Cinecittà Bene Comune e Solid, mira a potenziare la rete di servizi sociali nel municipio VII. Pacchi alimentari,
PARTE IL PROGETTO “CIVICO 7” CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CHARLEMAGNE. Conferenza stampa di presentazione del progetto “Civico 7”, per la crescita di una rete solidale di mutualismo e contrasto
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy