
I Quartieri Visibili
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi
27 aprile 2022, 17:00. Via Edgardo Ferrati, 3, Roma.Programma degli incontri del Museo delle Periferie “Perchè il museo deve farsi città” museodelleperiferie.it/. ore 17.00Saluti istituzionali: Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori
Grazie a TrastevreApp che, dopo aver visto crollare un ponte pieno di storia come quello dell’industria, ha deciso di raccontare la storia del ponte attraverso la magia del cinema. Ecco
La ex foresteria di due piani con annesso spazio espositivo nel Parco della Caffarella, di proprietà della Regione Lazio e affidato al fondo Invimit, occupato da un gruppo di attivisti
Da ASUD.net. Sabato scorso con Associazione • Salvaiciclisti • Roma abbiamo percorso le sponde del Tevere da Largo Veratti all’Isola Tiberina per riscoprire il fiume con le associazioni che se
Dalla pagina FB del Presidente dell’VIII Municipio Amedeo Ciaccheri. FB/AmedeoCiaccheri.Municipio8Sono ore drammatiche sul fronte ucraino e ancora una volta la nostra comunità può dare una risposta concreta, all’insegna della solidarietà
Municipio Roma VIII 28 Novembre: “Roma Insieme – Conoscere le nuove povertà per contrastare le disuguaglianze”. #periferiacapitale #FondazioneCharlemagne
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy