
Un giardino invisibile per chi non vede
Inspirare, toccare, ascoltare, sentire, scoprire e godere la natura. Un giardino sensoriale a Tor Marancia permette tutto questo(di Laura Badaracchi) L’acqua di una fontana che scorre, il fruscio del vento
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Inspirare, toccare, ascoltare, sentire, scoprire e godere la natura. Un giardino sensoriale a Tor Marancia permette tutto questo(di Laura Badaracchi) L’acqua di una fontana che scorre, il fruscio del vento
Roma ha una nuova agorà digitale nel segno della sostenibilità con il primo green smart wall della capitale. A Garbatella, installato su un muro di 50 mq adiacente alla Metro
“Giuro di rispettare la Costituzione Italiana nata dalla resistenza antifascista”. È questo il giuramento pronunciato in Aula dal Presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri durante la prima seduta del nuovo
#CIrco Presento sabato il Volume “Circo, un immaginario di città ospitale”. A cura del #LaboratorioCirco. CIRCO, acronimo di Casa Irrinunciabile per la Ricreazione Civica e l’Ospitalità. CIRCO è una ricerca
Presso la sede centrale municipale di via B. Croce 50, nell’ambito delle iniziative promosse dal “Municipio Solidale”, è attivo l’Ufficio di Tutela Sociale situato al piano terra presso la stanza a lato
Per questo abbiamo promosso negli spazi del Villaggio Globale a Roma il ciclo di incontri “Intorno al gelso”, dedicati al tema della rigenerazione urbana e dei cambiamenti climatici.
Il primo incontro si terrà giovedì 7 ottobre alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione K_Alma a Largo Dino Frisullo. Ci saranno ospiti d’eccezione, performance artistiche e tanto altro.
Anche durante l’estate Municipio Solidale non si è fermato!Sono state fatte distribuzioni doppie per i mesi estivi, continuano le raccolte alimentari nei carrelli sospesi nei supermercati e finalmente qualche settimana
Un’occasione per Ostiense e per la città: finalmente il progetto di rigenerazione per Porto Fluviale è realtà.Da: FB/AmedeoCiaccheri.Municipio8 Dopo anni di tentativi, abbiamo raccolto l’opportunità del Programma Nazionale “Qualità dell’Abitare”
Lo stabile di via del Caravaggio 105, definito “l’occupazione più grande d’Italia” e che ospitava almeno 127 famiglie e fino a 400 persone, è stato sgomberato. Non dalle forze di
di Claudia Esposito, Chiara Falcolini, Mattia Mincuzzi (Scomodo) Il Municipio VIII di Roma rientra, sicuramente, tra i più particolari della Capitale, sia dal punto di vista urbanistico, che socio-culturale. In questo territorio,
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy