
Aiuto: emergenza freddo (Sant’Egidio)
̀ .A Ostia, su Lungomare Paolo Toscanelli 184 nei giorni:mercoledì 18.00-19.30 ; sabato 10.00-13.00 ; domenica 10.00-11.00.
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
̀ .A Ostia, su Lungomare Paolo Toscanelli 184 nei giorni:mercoledì 18.00-19.30 ; sabato 10.00-13.00 ; domenica 10.00-11.00.
l piano freddo è partito a fronte di avviso pubblico e manifestazione di interesse ed assegnazione da parte del Municipio Roma X. Il bando risulta regolarmente assegnato e autorizzato con
Corrado Petrachi , referente di Sant’Egidio a Ostia, ci racconta la sua straordinaria esperienza. Periferiacapitale con #chittelofafare ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente
Iscrizione anagrafica a Roma, le proposte per l’effettivo esercizio dei diritti di A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus
Angelo Andrea Vegliante l’ha chiesto a Corrado Petrachi di Sant’Egidio Ostia. Qualche giorno fa sottolineavo l’esigenza di pensare a come sarà il Natale per le persone povere, per i clochard
“Da una crisi come questa non si esce uguali, come prima. Si esce o migliori o peggiori.” (Papa Francesco) Il racconto di Marco Politi di un momento epocale per la
: , I Oltre 600 contagi nelle case di riposo. È il bilancio terribile eppure solo parziale dello tsunami pandemico che ha travolto le strutture dedicate ai più fragili nel
Dall’inizio dell’emergenza, il disagio sociale è in aumento e diventano sempre di più anche i senza tetto, spesso gli unici abitanti delle vie e piazze vuote per il coprifuoco. Alla
Iniziativa del liceo Labriola per la riqualificazione delle periferie e quindi per il decoro urbano donando nuova personalità a scuole, biblioteche ed opere pubbliche. Al Chiostro: riqualificare il Litorale Romano
La radio del Laboratorio di Sant’Egidio di Ostia Sentiamo il desiderio di stare vicini nonostante il coronavirus. Prima dell’emergenza sanitaria ci incontravamo ogni settimana per studiare, creare opere e imparare
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy