
Emergenza Siria e Turchia
La tragedia del terremoto in Siria e Turchia ci colpisce profondamente, anche perché aggravano la sofferenza di un popolo che già stava soffrendo per la guerra. Non possiamo rimanere indifferenti
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
La tragedia del terremoto in Siria e Turchia ci colpisce profondamente, anche perché aggravano la sofferenza di un popolo che già stava soffrendo per la guerra. Non possiamo rimanere indifferenti
Volete entrare nello spirito natalizio e magari trovare qualche regalo dell’ultimo momento? Siete tutti invitati domenica 18 dicembre, dalle ore 10:30 alle ore 17:00, nella sede della RADA-ODV, a visitare
Il prossimo numero di Scomodo sarà un’edizione speciale fotografica incentrata sull’analisi e sul racconto di Ostia e Tor Bella Monaca, due quartieri emblematici delle difficoltà e contraddizioni di Roma. Nata
S. Egidio ad Ostia nel X Municipio, nel solco della lunga tradizione di impegno, prossimità e missione della comunità in città, si occupa di anziani, disabili, educazione alla pace ed
Volodymyr ha gli occhi stanchi, guarda dentro il suo pacco e sorride. Pure oggi porta a casa buon cibo e vestiti puliti per lui e per i suoi due ragazzi
Dalla pagina FB/cdqcentrogiano“Siamo davvero felici di annunciare l’avvio del Doposcuola per bambin@ e ragazz@ in età scolare a partire dal prossimo lunedì 3 ottobre!“L’azione fa parte del progetto “Libera Agorà
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di Lingua e Cultura Italiana a Ostia Inizia un nuovo anno scolastico per tanti studenti in Italia. Anche la Scuola di Lingua e
Ieri,(6/9/2022) presso la sala Consiliare “Massimo di Somma” in Piazza della Stazione Vecchia 26 a Ostia, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Municipio X di Roma Capitale e
Come annunciato nell’ultima assemblea pubblica e facendo da ponte alle attività attivate e organizzate dalla comunità di Centro Giano negli ultimi anni, si vuole migliorare e implementare, nell’area dell’ex Centro
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy