
“Il Palazzo dei Destini Incrociati” di Aldo Feroce
Il nuovo Corviale chiamato anche “Serpentone” è un Palazzo lungo circa 1 km che sorge in periferia ovest di Roma, nato alla fine degli anni ‘70 per fronteggiare la crisi
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Il nuovo Corviale chiamato anche “Serpentone” è un Palazzo lungo circa 1 km che sorge in periferia ovest di Roma, nato alla fine degli anni ‘70 per fronteggiare la crisi
La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di fattibilità per la manutenzione straordinaria degli edifici a destinazione scolastica, biblioteca e servizi di quartiere del Polo Multiservizi Marconi di via Cruto,
Tratto da Urlo n.195 novembre 2021 CORVIALE – Uno dei primi temi affrontati nel Municipio XI dal neo Presidente Gianluca Lanzi, all’inizio del nuovo mandato amministrativo, è la situazione di Corviale,
Ieri un gruppo di giovani fotografe guidate da Giovanni Stalloni e Roberta Marsigli ha lavorato sulla tecnica di stampa da negativi in pellicola allestendo una piccola camera oscura in un’ex
Il 6 e 7 novembre continua il decennale del Festival multidisciplinare del Serpentone, con un weekend di spettacoli, concerti e reading alla Cavea di Corviale. Il 9 e 11 novembre
Cosa c’è di più entusiasmante di una tifoseria affiatata e compatta che dalle tribune incoraggia la sua squadra del cuore? Da quando è nata la Miracoli FC, abbiamo sognato di
Nel programma di rigenerazione urbana di Corviale, la Regione ha investito oltre 20 milioni di euro, che hanno permesso all’Ater di bandire due grandi progetti per ristrutturare il quarto piano
Inaugurazione “Il giardino di Betty”: nasce un nuovo parco giochi frutto di un progetto di economia circolare e inclusione sociale. Mercoledì 20 ottobre alle 17:30 Quartiere Corviale | Via Poggio
L’arte contemporanea ha un ruolo: alimentare con la sua energia un impegno trasformativo capace di nascere e svilupparsi nelle città e nelle comunità del nostro tempo, con l’obiettivo di migliorarle.
Dal https://www.corriere.it/. l 23 settembre saranno trascorsi 582 giorni da quando è stato identificato il primo caso di Coronavirus in Italia: da allora niente è stato più come prima. La tanto
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy