
Calcio…sociale
Riprendiamo con la distribuzione di generi alimentari e mascherine per questo periodo che precede il Natale. Da tutta Italia ci state scrivendo per dare il vostro piccolo contributo, inviandoci qualcosa
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Riprendiamo con la distribuzione di generi alimentari e mascherine per questo periodo che precede il Natale. Da tutta Italia ci state scrivendo per dare il vostro piccolo contributo, inviandoci qualcosa
Massimo Vallati coordinatore Calciosociale per www.periferiacapitale.org .Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per rendere migliore la comunità,
Dopo i tantissimi aiuti arrivati da ogni parte d’Italia, Giulio Golia torna nelle periferie di Roma. Questa volta è accompagnato da Andrea Napoletano, il direttore di Ater proprietaria degli appartamenti
Corviale, estremo Nord- Ovest di Roma, un progetto abitativo d’avanguardia solo sulla carta, e la realtà quotidiana che come tante altre periferie dire problematica è più che banale: eppure qui esistono
La fantasia del grande autore per ragazzi, Gianni Rodari, del quale ricorrono quest’anno i cento anni dalla nascita, e una mostra per non dimenticare le storie del territorio. Come quelle di
I ricordi di Renato Nicolini che è stato assistente di Mario Fiorentino, ritenuto il primo ideatore di Corviale.Una panoramica delle idee che portarono alla creazione del Corviale.Intervista a Renato Nicolini
L’esperienza di calcio sociale che a Corviale, periferia di Roma, sostiene un progetto di inclusione e di recupero. E per vincere una partita di pallone al punteggio dei gol si
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy