
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Calciosociale opera nella periferia di Roma, nel quartiere di Corviale. Attraverso il calcio, lo sport più conosciuto al mondo, e la rivisitazione delle sue regole trasformiamo i campi di calcio
“Col covid siamo diventati un centro di distribuzione cibo e mascherine”. Da oltre 15 anni, il progetto di Calciosociale propone al Corviale un calcio gratuito e con delle regole tutte
“…l’opera non come mero prodotto ideato per abbellire una facciata, bensì processo di riappropriazione di spazi pubblici e identità. “ È quello che fa Mario D’Amico, 68 anni, street artist di periferia. Nel 2013 fonda il movimento
L’attore Elio Germano risponde all’appello di Pino Cormani, Direttore Artistico del Teatro San Raffaele di Roma, in difesa della struttura che è a rischio chiusura. Ma non c’è solo lui,
Corviale Un caso pilota rigenerazione della periferia romana. Clicca qui per il video del dialogo all’Iperfestival
Consegnati 10 nuovi alloggi a Corviale. Si tratta degli appartamenti recuperati con il progetto di riqualificazione del quarto piano del ‘Serpentone’, che ha permesso di arrivare finora alla consegna complessiva
Chi aveva un lavoro da cameriera, chi in un albergo. E chi, dovendo ancora finire gli studi, si mette in fila per aiutare la propria famiglia. Alla consegna alimentare dell’associazione
A Corviale e nella periferia di Roma le ripercussioni sociali ed economiche della pandemia sono ancora più evidenti. I ragazzi hanno perso la possibilità di fare sport insieme e le
Sono partiti i lavori per i nuovi impianti sportivi del Calciosociale a Corviale. Qui la Regione Lazio sta investendo per riqualificare gli appartamenti pubblici e gli spazi comuni e di
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy