
103 nuovi appartamenti al serpentone
“Va avanti tutta la riqualificazione del famoso quarto piano del ‘serpentone’ di Corviale: 103 appartamenti nuovi di cui 21 gia’ consegnati e presto, entro maggio, ne consegneremo altri 29”. Cosi’ il
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
“Va avanti tutta la riqualificazione del famoso quarto piano del ‘serpentone’ di Corviale: 103 appartamenti nuovi di cui 21 gia’ consegnati e presto, entro maggio, ne consegneremo altri 29”. Cosi’ il
Di Mauro MontiCi sono posti a Roma nei quali non bisogna aspettare un lockdown o una zona rossa per essere costretti a casa, ma un semplice guasto, e uno di
Si è concluso Street Art for Rights, il progetto che sostiene la realizzazione di opere di street art al fine di creare un museo a cielo aperto, pubblico e gratuito per tutti. L’iniziativa
Oggi viene inaugurato il centro vaccinale di Via Cardano nel Municipio XI di Roma, a Marconi. Questo Presidio Sanitario, dove verrà somministrato il vaccino Pfizer, si aggiunge agli oltre cento
Da oltre 15 anni, il progetto di Calciosociale propone al Corviale un calcio gratuito e con delle regole tutte sue, dove l’obiettivo principale non è tanto vincere quanto custodire: custodire il rispetto, la democrazia, la comunità.
Al Corviale sperano davvero che il 2021 possa essere l’anno della rinascita. Entro fine anno infatti saranno consegnate le chiavi di 50 nuovi alloggi ad altrettante famiglie. Un progetto che vede la
Diana, educatrice di Calcio Sociale a Corviale. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per rendere migliore la
https://www.pupia.tv – Lazio – Lavori di demolizione di vecchi fabbricati al quartiere del Trullo “Dopo l’apertura del nuovo giardino di piazza Caterina Cicetti, con aree verdi e un parco giochi
(23.02.21) https://www.pupia.tv – FIGC – Calcio, protocollo per “Modello Corviale” in tutta Italia “Oggi avviamo un protocollo che punta a esportare un modello ormai testato e valido, di grande efficacia
L’esperienza di calcio sociale che a Corviale, periferia di Roma, sostiene un progetto di inclusione e di recupero. E per vincere una partita di pallone al punteggio dei gol si
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy