
La storia di una scuola e la storia di un territorio
25 novembre 2024 10.00 @LiceoAmaldiRoma La storia di una scuola e la storia di un territorio: il liceo Amaldi a Tor Bella Monaca. Presentazione delle attività di collaborazione tra il
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
25 novembre 2024 10.00 @LiceoAmaldiRoma La storia di una scuola e la storia di un territorio: il liceo Amaldi a Tor Bella Monaca. Presentazione delle attività di collaborazione tra il
Proiezione del documentario “Food for Profit” Un documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi che esplora i meccanismi economici dietro l’industria alimentare. Seguirà un dibattito con Giuseppe De Marzo e
Hai tra i 15 e i 25 anni e vivi, studi o lavori a Roma? Sei un appassionato di fotografia, video, scrittura, teatro, arti visive o digitale e hai un’idea
Dal 4 al 10 novembre 2024 torna il Cinecittà Film Festival – CFF! Questo appuntamento annuale è promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune, che ha iniziato il festival nel 2013
(Dal Laboratorio di Città Corviale e Atisuffix) Siamo ancora carichi dell’energia che si è prodotta questo fine settimana intorno alla montagna di Oribasia Corviale con ATI suffix e il Laboratorio
La nuova stagione 2024/2025 del Teatro della Dodicesima è qui! Un anno di emozioni, storie, musica e cultura ti aspetta! Dai concerti coinvolgenti alle presentazioni di libri che ti faranno
L’apertura di inQuiete del 25 ottobre. Per chi se lo fosse perso. Un Festival sostenuto dalla Fondazione Charlemagne con il programma #Periferiacapitale.
Periferiacapitale sostiene il festival inQuiete, che entra, in questo week-end, ancora di più nel cuore della manifestazione. Secondo week end di inQuiete: una nuova occasione di incontro. 𝑭𝒆𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒎 𝒊𝒔 𝒇𝒐𝒓
Nel nome del padre con Simona Dolce, Sabrina Efionay, Michela Marzano, modera Carola Susani. Palco Cinema Avorio In occasione di inQuiete 2024 le scrittrici Simona Dolce, Sabrina Efionay e Michela
Dalla pagina del collettivorecuperamo Prima giornata di #collettivafotograficapigneto24. I bimbi stamattina hanno giocato per la prima volta con la fotografia, divertendosi a scoprire un modo nuovo di vedere il mondo
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy