
Labsus: Rapporto 2023
Labsus comunica: Come ogni anno, anche nel 2024, Labsus ha pubblicato il suo nuovo Rapporto sull’Amministrazione condivisa dei beni comuni, che può essere scaricato gratuitamente cliccando QUI. Un percorso verso forme
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Labsus comunica: Come ogni anno, anche nel 2024, Labsus ha pubblicato il suo nuovo Rapporto sull’Amministrazione condivisa dei beni comuni, che può essere scaricato gratuitamente cliccando QUI. Un percorso verso forme
Presentato ieri il Rapporto annuale Labsus. Il Rapporto annuale va al cuore dell’Amministrazione condivisa: persone, organizzazioni, enti di terzo settore, imprese, che si prendono cura di un bene comune materiale
Inaugurata a Ostia la nuova sede dell’Università Roma Tre. Nell’ex Enalc hotel, dopo due anni di lavori, sono stati realizzati spazi destinati ad accogliere mille studenti. Si tratta di una superficie complessiva di 6400 metri
(Roma 15/3/2024) Protocollo d’Intesa firmato dalla Fondazione Charlemagne con il Municipio II, nel percorso comune di impegno per la Città di Roma. Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II di Roma
Protocollo d’intesa firmato dalla Fondazione Charlemagne con il Municipio XIV, nel percorso comune di impegno per la Città di Roma. Marco Della Porta, Presidente del Municipio XIV di Roma e
Il Municipio Roma III invita tutti i cittadini e le cittadine 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬, presso il Liceo Artistico Donato Bramante in via Sarandì 11, per l’evento “𝙏𝙪𝙛𝙚𝙡𝙡𝙤
Mercoledì 20 marzo alle ore 17.00, nell’ambito della mostra “GRAB the City”, ospitata attualmente presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (dal 22 febbraio al 1 aprile
In un brevissimo tempo di sperimentazione i Poli civici hanno apportato significativi impatti sociali sul territorio comunale. Il passo successivo e necessario è l’approvazione del relativo regolamento in Assemblea capitolina per valorizzare il
Aiutaci a censire la popolazione senza dimora sul territorio comunale di Roma. Diventa un volontario e partecipa alla Notte della solidarietà, iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con l’Istituto
𝗖𝗼𝗿𝘃𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮! (dalla pagina FB/laboratoriocittacorviale) Ecco quali saranno gli interventi previsti dal Programma Urbano Integrato (PUI) a Corviale! Il Laboratorio di Città continua la sua attività di informazione per
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy