
Progetto 100 parchi per Roma
Mercoledì 13 marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Teatro della Parrocchia di Santa Maddalena di Canossa, in via della Lucchina 82, si terranno la presentazione della proposta progettuale e l’avvio della fase
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Mercoledì 13 marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Teatro della Parrocchia di Santa Maddalena di Canossa, in via della Lucchina 82, si terranno la presentazione della proposta progettuale e l’avvio della fase
Dalla pagina FB/AmedeoCiaccheri.Municipio8 Dal Consultorio di Via delle Sette Chiese dedicato a Elisabetta Di Renzo a tutti i consultori del Lazio. Un’assemblea per fare il punto e chiedere conto alla
La diciannovesima edizione del Rapporto sulla Comunicazione, oltre a riprendere l’analisi delle diete mediatiche degli italiani, indaga su una nuova distinzione, che recentemente sembra imporsi: quella tra ciò che è
Dalla pagina FB di Agnese Rollo Assessora Municipio XV Amministrazione di Sostegno e Disabilità nel #MunicipioXV Come richiesto dai familiari di persone con disabilità in questi ultimi mesi nei vari
Anche quest’anno Roma Capitale presenta un programma di iniziative ricco e articolato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna. Un calendario di eventi diffusi su tutto il territorio
Dopo un periodo di stagnazione, l’economia di Roma registra i primi segnali di cambiamento. Il tema è stato oggetto di discussione nella seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina sullo Stato dell’Economia della Città, durante
L’8 tutto l’anno, III edizione, è l’iniziativa organizzata e promossa dall’Assessorato Pari Opportunità del Municipio Roma IV in collaborazione con i Presidenti delle Commissioni Consiliari del IV Municipio. In programma diversi incontri dal
Nel Municipio VII si dà avvio ai tavoli di consultazione per la costruzione del nuovo Piano sociale 2024-2026. Tutte le realtà sociali territoriali, formali e informali, sono invitate a partecipare attivamente agli incontri.
Pubblicato dal Municipio XV un avviso pubblico per il riconoscimento di un contributo economico a favore di Associazioni culturali e Associazioni di promozione sociale (APS) che vogliano realizzare iniziative di
Bambine e bambini della scuola primaria e studenti delle superiori possono trovare in biblioteca un supporto completamente gratuito nello studio, con personale bibliotecario, volontari del servizio civile e associazioni pronte
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy