
Corviale, 2021 di rinascita? (video)
Al Corviale sperano davvero che il 2021 possa essere l’anno della rinascita. Entro fine anno infatti saranno consegnate le chiavi di 50 nuovi alloggi ad altrettante famiglie. Un progetto che vede la
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Al Corviale sperano davvero che il 2021 possa essere l’anno della rinascita. Entro fine anno infatti saranno consegnate le chiavi di 50 nuovi alloggi ad altrettante famiglie. Un progetto che vede la
(23.02.21) https://www.pupia.tv – FIGC – Calcio, protocollo per “Modello Corviale” in tutta Italia “Oggi avviamo un protocollo che punta a esportare un modello ormai testato e valido, di grande efficacia
L’esperienza di calcio sociale che a Corviale, periferia di Roma, sostiene un progetto di inclusione e di recupero. E per vincere una partita di pallone al punteggio dei gol si
Giulia ci racconta la sua straordinaria esperienza a Calcio Sociale. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per
E così 250 ragazzi di Magliana, Corviale, Trullo e Ponte Galeria sono rimasti, a metà anno scolastico, senza i servizi educativi – sostegno scolastico compreso – offerti dai Centri di
100 milioni di euro per effettuare lavori di manutenzione a quattro torri di viale Santa Rita da Cascia a Tor Bella Monaca e al serpentone di Corviale. L’Ater parte con
Impegnato su diversi fronti, con una quindicina di grandi cantieri in corso e con numerosi concorsi vinti di recente, T-Studio – studio di architettura romano fondato nel 1992 da Guendalina Salimei, Giancarlo
Comunicato LEIENE: Siamo tornati a Roma nel serpentone di Corviale, il grattacielo orizzontale più lungo al mondo. Oggi vi mostriamo la consegna di una delle case ristrutturate da parte dell’Ater, l’Azienda
È stato chiamato “il piu’ grande programma di riqualificazione urbana di Roma”. Parliamo della trasformazione di tutto il quarto piano del “serpentone” di Corviale, dove entro pochi anni saranno realizzate
Riprendiamo con la distribuzione di generi alimentari e mascherine per questo periodo che precede il Natale. Da tutta Italia ci state scrivendo per dare il vostro piccolo contributo, inviandoci qualcosa
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy