
Roma, il grido di dolore di associazioni e centri sociali
Un grido di dolore, un appello drammatico al Comune di Roma e alla sindaca Virginia Raggi: “Noi così non ce la facciamo più. Facciamo welfare nelle periferie. Non sgomberateci, non
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Un grido di dolore, un appello drammatico al Comune di Roma e alla sindaca Virginia Raggi: “Noi così non ce la facciamo più. Facciamo welfare nelle periferie. Non sgomberateci, non
Lunedì 26 nuovo incontro di ragazzacce, ospiti di eccezione i ragazzi! Riflessioni sul potere del corpo, sul valore del consenso e sulla sessualità. Pornografia, pedopornografia e revenge porn. Progetto di
La Regione Lazio e Ater hanno disposto la proroga dei termini di presentazione dell’adesione all’acquisto al 30 giugno 2021.Per avere una consulenza contatta “SaltiAmo” sportello gratuito
Ilaria ci racconta la sua straordinaria esperienza con #Pontedincontro a #Laurentino. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono
Sonia ci racconta la sua straordinaria esperienza con Ponte d’Incontro a Laurentino. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che
Senza luce e infiltrazioni d’acqua in casa: il grido d’aiuto nella periferia romana. Gli inquilini del Palazzo Ater nel Laurentino 38: “Siamo in stato di abbandono” Da novembre 2020 senza
Sara ci racconta la sua straordinaria esperienza in Ponte d’Incontro a Laurentino. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che
Inaugurata la nuova area verde con parco giochi nel quartiere del Laurentino 38. Questa mattina l’assessore regionale alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, e il direttore di Ater Roma, Andrea Napoletano,
“Come quando ci si innamora”…così Danilo ci racconta la sua esperienza nell’Associazione di Promozione Sociale #Pontedincontro al Laurentino. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge
Al Laurentino hanno inaugurato un nuovo centro commerciale. Ma Pontedincontro aveva altri impegni. Streeart con: Riccardo Groove Martinelli
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy