
Il mondo in un cortile
IL MONDO IN UN CORTILE, RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI AL B-SIDE (17.6 – H. 21). A Via Giuseppe Belloni, 30.Siamo all’ultimo atto de “Il mondo in un cortile”, il progetto volto
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
IL MONDO IN UN CORTILE, RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI AL B-SIDE (17.6 – H. 21). A Via Giuseppe Belloni, 30.Siamo all’ultimo atto de “Il mondo in un cortile”, il progetto volto
Brevi esibizioni di teatro e di musica popolare, jazz, rock, classica, conferenze di storia, scienza, medicina, letteratura dal Labaro al Quadraro, da Ostiense a Prati, da Ostia a Tor Bella
Regione Lazio – È stato inaugurato ieri, il secondo piano di Intersos24, il centro di Torre Spaccata gestito dall’organizzazione umanitaria Intersos, nato in uno stabile della Regione Lazio concesso in comodato d’uso a canone
LA SCUOLA ESCE “DENTRO” LA CITTÀ… e porta la cultura in periferia. L’arte diventa luogo e incontra i ragazzi e le ragazze dell’ IC Raffaello e dei quartieri di Roma
Migranti, sgombero Selam Palace Le operazioni di ieri al Selam Palace, lo stabile occupato in zona Romanina, riguardano in particolare l’identificazione degli occupanti del seminterrato in via Cavaglieri. Sul posto
In vista dello sciopero transfemminista dell’8 marzo, la Casa delle Donne ’Lucha y Siesta’ a Roma organizza la presentazione online del libro ’Eroine. Come i personaggi delle serie tv possono
Lo scorso 18 gennaio gli agenti del commissariato Tuscolano sono entrati all’interno della Casa delle Donne Lucha Y Siesta a Roma e hanno identificato le persone presenti, 3 donne protette
“Ennesimo comunicato propagandistico della Sindaca Raggi. Questa volta a farne le spese sono le periferie”, è quanto dichiara Monica Lozzi, Presidente del Municipio VII e candidata a Sindaco di Roma
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy