
L’accoglienza dei profughi ucraini nelle occupazioni
Le storie di Alina, Iryna e Stella, fuggite dalla guerra e ora a Roma nello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme.Articolo di Velania A. Mesay (13 Aprile 2022 per
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Le storie di Alina, Iryna e Stella, fuggite dalla guerra e ora a Roma nello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme.Articolo di Velania A. Mesay (13 Aprile 2022 per
La scorsa settimana le forze dell’ordine sono state allertate per via di un macabro ritrovamento all’interno dell’edificio di via Costi, nella periferia est di Roma. Gli occupanti chiamarono i soccorsi
L’organizzazione umanitaria INTERSOS, con i suoi team mobili, da marzo 2020 a oggi, ha effettuato circa 1.600 visite mediche e sessioni informative nei pressi delle stazioni e in alcuni edifici occupati della Capitale.
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy