
Roma: oltre 100 classi in quarantena
Coronavirus a scuola, torna la didattica a distanzaE’ passata meno di una settimana dalla riapertura della scuole nel Lazio del 7 aprile e già oltre 100 classi a Roma si trovano in quarantena. Numeri in
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Coronavirus a scuola, torna la didattica a distanzaE’ passata meno di una settimana dalla riapertura della scuole nel Lazio del 7 aprile e già oltre 100 classi a Roma si trovano in quarantena. Numeri in
Documentari che ci mostra una Roma che oggi vediamo con nostalgia, ma gia descritta con nostalgia da chi, volendo seguire una vecchia guida della città, si imbatte in una città trasfigurata dalle speculazioni post unitarie, dalle demolizioni del ventennio e dalla cementificazione della ricostruzione
Gli ospedali del Lazio sono di nuovo sovraccarichi e la Regione Lazio si sta avviando per la fase IV dell’emergenza. Per comprendere cosa sta accadendo basta vedere di nuovo le
Le periferie di Roma e del Lazio si preparano a cambiare volto. Le 70mila case popolari dell’Ater (l’azienda territoriale della Regione per edilizia residenziale pubblica) stanno per trasformarsi all’insegna della
Decoro e degrado, mondo di mezzo e suburra, il centro storico cartolinato e la periferia da western urbano. Che città è e diventerà la Capitale? Ne scrive Christian Raimo nel
Fa tappa a Roma la campagna “Clean Cities: ripartiamo dalle città” di Legambiente, iniziativa che intende promuovere una nuova mobilità urbana cercando di spingere i processi politici locali verso misure
Covid, a Roma medici e pazienti vaccinati ricordano le vittime della pandemia “Ho visto i bombardamenti durante la guerra ma oggi la situazione è veramente triste” (Roma). Nel centro vaccinale
La domenica ecologica prevista per il 14 marzo è stata rinviata alla prima data utile (dettagli e ordinanze dal link). L’iniziativa #ViaLibera, che avrebbe dovuto tenersi lo stesso giorno, è stata spostata al 18
Da un report recente emerge che su 9.754 beneficiari accolti in 179 strutture di accoglienza (comprese donne vittime di tratta e minori non accompagnati) da marzo ad ottobre 2020 ci
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy