
25 anni di Biblioteche di Roma
Una riflessione di Vittorio Bo, Commissario Straordinario Istituzione Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale, sul ruolo delle Biblioteche. Il 26 febbraio 2021 Biblioteche di Roma celebra i 25 anni dalla sua
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Una riflessione di Vittorio Bo, Commissario Straordinario Istituzione Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale, sul ruolo delle Biblioteche. Il 26 febbraio 2021 Biblioteche di Roma celebra i 25 anni dalla sua
L’Acos ha pubblicato i risultati dell’indagine sulla qualita’ della vita percepita nella capitale… E il decimo municipio purtroppo non fa una bella figura. ❏ – Sito web: https://canaledieci.it/
Oggi si discute della conversione in legge del decreto Milleproroghe. E si attende la sospensione degli #sfratti fino a giugno. Ma i problemi sono più ampi.
Il gelo degli ultimi giorni e il dramma dei senza tetto. L’inviato Vito D’Ettorre ha raccolto a Roma le testimonianze dei clochard e le difficoltà che vivono, ma anche la
L’esperienza di calcio sociale che a Corviale, periferia di Roma, sostiene un progetto di inclusione e di recupero. E per vincere una partita di pallone al punteggio dei gol si
Giulia ci racconta la sua straordinaria esperienza a Calcio Sociale. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per
Sono iniziate all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma e in altri 49 luoghi del Lazio le vaccinazioni delle persone che hanno più di 80 anni. “Mi sento benissimo. Volevo raggiungere questo
“No, grazie”. Questa la risposta che il presidente del Consiglio uscente, Giuseppe Conte, ha dato quest’oggi al Tg3, alla domanda se fosse disponibile a candidarsi…
Un lunedì mattina di disagi, quello per i pendolari dei mezzi pubblici. Per lunedì 8 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale dei trasporti, che vede l’adesione delle varie organizzazioni
Don Giuseppe ci racconta la sua straordinaria esperienza come Sacerdote nella Città dei Ragazzi. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy