
Una bella riflessione su Tor Bella Monaca
(Grazie a Christian Raimo per la segnalazione) di Marco Simoni In ritardo di qualche giorno, leggo che Alessandra Laterza, la libraia di Tor Bella Monaca, è stata coinvolta in una
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
(Grazie a Christian Raimo per la segnalazione) di Marco Simoni In ritardo di qualche giorno, leggo che Alessandra Laterza, la libraia di Tor Bella Monaca, è stata coinvolta in una
Saranno esposti, dal 7 al 13 dicembre, lungo il colonnato esterno dell’Auditorium Parco della Musica, i manifesti, già fruibili online, dei giovani artisti per promuovere i servizi antiviolenza della città Saranno
SARA, Centro Popolare San Basilio, ci racconta la sua esperienza nella Scuola Popolare. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro
L’opera di Richard Meier è un vero e proprio monumento di architettura contemporanea, unico nel suo genere. Eppure, nonostante la sua incredibile storia, oggi, l’esterno della chiesa versa in condizioni pessime, che
Massimo Vallati coordinatore Calciosociale per www.periferiacapitale.org .Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per rendere migliore la comunità,
TERRITORI CAPITALI. L’ALTRA FACCIA DI ROMA Dall’8 al 10 ottobre, tre giorni di eventi insieme a tanti ospiti per mettere in campo idee, esperienze e buone pratiche contro la crisi,
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy