
#Insieme 2023 con Periferiacapitale
#Insieme #2023 è il nome dato all’Evento organizzato dalla Fondazione Charlemagne con i suoi partner. Venerdì 26 maggio si sono incontrate a Roma, alla Casa delle Donne a via della
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
#Insieme #2023 è il nome dato all’Evento organizzato dalla Fondazione Charlemagne con i suoi partner. Venerdì 26 maggio si sono incontrate a Roma, alla Casa delle Donne a via della
La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il
5 aprile 2023, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, si tiene la seconda edizione di “Roma a portata di mano. La città dei 15 minuti”. La conferenza è l’occasione per discutere sulle
Le città sono attraversate da pratiche di appropriazione e ri-appropriazione degli spazi, da un impegnato protagonismo sociale che va ben oltre le note esperienze di comitati ed associazioni di quartiere
lI convegno “Nuove forme urbane per una Metropoli-Capitale” ha analizzato i modelli virtuosi di sviluppo dei grandi agglomerati, formulando spunti strategici per Roma. Articolo completo su:https://www.architettiroma.it/ Pianificazione incrementale, progettazione dal
La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il seminario si è
Mercoledì 8 marzo ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna. Spesso erroneamente definita “Festa della donna”.Non si tratta infatti di una giornata in cui celebrare il genere femminile, bensì
Giovedì 2 marzo ore 18.00 presso la Casa del I Municipio in via Galilei, 53, verrà presentata la ricerca “Reti di mutualismo e poli civici a Roma. Osservatorio delle reti romane di mutualismo
Si chiude la partita delle elezioni regionali nel Lazio che vede il candidato del centrodestra Francesco Rocca in netto vantaggio rispetto agli sfidanti Alessio D’Amato, per il centrosinistra, e Donatella Bianchi per il Movimento 5
La società costituita per la preparazione di Roma al Giubileo del 2025 ha approvato il 31 gennaio il piano degli affidamenti con il programma degli interventi “essenziali e indifferibili”: in
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy