
Volontariato, a Roma il weekend delle buone azioni
Appuntamento il 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile con “Insieme per il bene comune – Good Deeds Day”, la manifestazione internazionale promossa in Italia dal Csv
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Appuntamento il 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile con “Insieme per il bene comune – Good Deeds Day”, la manifestazione internazionale promossa in Italia dal Csv
La Città metropolitana sta sviluppando il proprio Piano strategico: un’opportunità per coniugare problematiche sociali e ambientali (clima, reti ecologiche, forestazione, bioregioni), e affrontare questioni legate al cibo e all’agricoltura (peri)urbana,
Trecento obiettivi per i prossimi 180 giorni di consiliatura: la giunta Gualtieri ha presentato in Campidoglio l’agenda dei prossimi sei mesi.Roberto Gualtieri, assieme ai suoi assessori, in Aula Giulio Cesare,
Anche Roma è al fianco del popolo ucraino. A 24 ore dall’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, la città eterna scende in piazza per una fiaccolata per la pace. L’appuntamento
In occasione della presentazione all’Auditorium di Roma di «Italia Domani», l’iniziativa sull’utilizzo dei fondi in arrivo nella Capitale con il Pnrr, il Sindaco di Roma Gualtieri ha illustrato alcuni degli
“Centro e periferia non sono categorie statiche né dello spirito. Bisogna fare centro fuori dal centro e portare la cultura dove i cittadini non si aspettano di trovarla. I dati
Mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 11.00, presso l’Aula magna del Rettorato, avrà luogo la proezione del documentario “Se non ora quando”, ideato e realizzato da Marina Cimapi, docente della
L’analisi di Salvatore Monni, co-autore di un libro sul divario sociale nella Capitale: «Opportunità di Pnrr e Giubileo. La sfida di Expo 2030, per renderla più efficiente».(Di Roberta Pumpo su https://www.romasette.it/).
Il legame tra Pier Paolo Pasolini e le periferie romane è stato al centro dell’incontro che si è svolto il 18 dicembre 2021 alla Biblioteca Aldo Fabrizi con Ascanio Celestini,
Scarica gratis il nuovo E-book: Roma, dentro la città Vol.2 (.pdf) (di Fabrizio Colone, Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi). Roma, dentro la città vol.2, 6 zone urbanistiche a confronto: Centocelle,
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy