
Municipio Solidale oltre Hogwarts di Harry Potter
E’ inutile stare a girarci intorno. Non esiste la scuola Hogwarts di Harry Potter, o quella in cui avrebbe resistito il giovane Holden. Sarà perché al momento di costruirla siamo
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
E’ inutile stare a girarci intorno. Non esiste la scuola Hogwarts di Harry Potter, o quella in cui avrebbe resistito il giovane Holden. Sarà perché al momento di costruirla siamo
Sabato e domenica prossimi (8 e 9 maggio), dalle 10.00 alle 13.00, laboratorio d’arte “CARTOGRAFIA CREATIVA”Lo scenografo Alessandro Vannucci accompagnerà i bambini e i ragazzi nella creazione di collage fantastici
Mezzi stipati di gente dopo un anno di pandemia. Mentre nelle scuole i protocolli di distanziamento sono rigidissimi. “I comportamenti sbagliati sono fuori dalla scuola, non dentro”. Di Giulia Cerino.
Tre mesi – da giugno a settembre – «per costruire un nuovo inizio. Riporteremo la scuola al centro della comunità, creando spazi di potenziamento delle competenze e di recupero delle relazioni. Stiamo lavorando insieme ai territori, alle associazioni, promuovendo i Patti educativi di comunità. Stiamo attivando un percorso di trasformazione ed evoluzione del nostro sistema di Istruzione, per dare vita ad una scuola più accogliente, inclusiva, basata su apprendimenti personalizzati, parte integrante del tessuto sociale e territoriale.
Oggi 26 aprile gli studenti romanisono tornati in presenza dal 70% al 100%. Una decisione presa dal governo che ha costretto i dirigenti scolastici ad una nuova ed ennesima riorganizzazione degli spazi e
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Scuola genitori Di Donato “Nei giorni arancioni precedenti a Pasqua, con la scuola già in vacanza ma le famiglie al lavoro, abbiamo organizzato due giornate un
Coronavirus a scuola, torna la didattica a distanzaE’ passata meno di una settimana dalla riapertura della scuole nel Lazio del 7 aprile e già oltre 100 classi a Roma si trovano in quarantena. Numeri in
Quella di sabato è stata davvero una bella mattinata a due ruote! Tanti bimbi hanno pedalato da via Statilia al parco di Carlo Felice, passando dalla Basilica di Santa Croce
Le insegnanti e le educatrici di nidi e materne come mantengono le relazioni educative con i bambini? Ancora oggi ogni realtà fa da sé: se vuole, come vuole e quanto
Le 5 scuole da ultimare e mettere a disposizione degli studenti di Ostia finalmente giungeranno tutte a conclusione e verranno portate ad effettivo utilizzo entro il prossimo anno scolastico 2021/2022 (due già
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy