
Mamma Roma: attuazione della direttiva su residenze
Roma, 16 nov. (askanews) – “Non c’è nessun tavolo tecnico da fare e nessuna modifica da apportare bensì serve attuare fin da subito quanto scritto in quella direttiva per dare,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Roma, 16 nov. (askanews) – “Non c’è nessun tavolo tecnico da fare e nessuna modifica da apportare bensì serve attuare fin da subito quanto scritto in quella direttiva per dare,
Superata la delibera 140. Roma Capitale ha presentato la proposta di un nuovo regolamento per il suo patrimonio indisponibile. Al centro del documento la volontà di valorizzare le realtà culturali
Ha preso il via il 4 luglio 2022 il progetto DOT2DOT, finanziato dalla Regione Lazio in attuazione del Programma Operativo – Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020, che nasce dalla collaborazione
Foto di Daniele Napolitano tratta dal Fb di Quarticciolo Ribelle.Articolo di Domenico Chirico su Comune-info.net. Da due anni la la Fondazione Charlemagne ha lanciato un programma comunitario dedicato a Roma, periferiacapitale.
Un film umbro conquista il Roma Film Corto Fest – Premio Internazionale Roberto Rossellini. Ad aggiudicarsi il Premio Cinema Solidale è stato “La Rosa Blu” un cortometraggio di Davide Cincis
Sono atterrati ieri mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 70 rifugiati siriani, che vivevano da tempo nei campi profughi della Valle della Bekaa e del nord Libano
CSVnet, Forum nazionale Terzo Settore e Caritas italiana organizzano un evento in occasione della 36esima giornata internazionale a Roma, per valorizzarne generosità, altruismo e impegno. Una riflessione sulle sfide da affrontare insieme a tutto il terzo settore.Da: https://www.redattoresociale.it/
Paolo Ciani membro della Comunità di Sant’Egidio sin dal 1984, consigliere regionale dal 2018, è colui che ha promosso la lista Demos nella coalizione per Gualtieri. E’ conosciuto per la
Assemblea del #forumterzosettore. Un’occasione per capitalizzare gli apprendimenti di un tempo “riformista” e costruire il futuro del #terzosettore.
È stato inaugurato il quarto Mercato sociale di Roma Capitale all’interno del mercato rionale Irnerio, nel Municipio XIII. “Dopo quelli aperti nei Municipi X, IV e XIV rispettivamente nei mercati
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy